Amore e rispetto per la terra
La Tenuta Pra' de Oro
La Tenuta Pra’ De Oro si estende con i suoi 5 ettari ad Albina di Gaiarine, in provincia di Treviso a due passi dal Friuli.
Un’azienda che, grazie alla titolare e giovane mamma imprenditrice Jessica Pessotto, è condotta all’insegna della sostenibilità e del rispetto della terra con metodi innovativi e certificati.
La nostra storia (breve storia dell’Azienda)
L’azienda ha destinato un’area alla conversione biologica dove vengono coltivati ortaggi per la vendita diretta e per nutrire, con gli scarti, le lumache di allevamento naturale. I terreni si estendono su una superficie di 5,2 ettari ed è in costruzione un —secondo— grande laboratorio magazzino per la lavorazione dei prodotti.
A breve sarà aperto un punto vendita appositamente creato per scoprire, apprezzare e acquistare direttamente i prodotti.

I prodotti
La Tenuta Pra’ De Oro produce vino Prosecco, alleva lumache e coltiva erbe officinali seguendo l’iter per la conversione BIO, a ciclo biologico completo in campo aperto e serra. E’ un metodo, ideato da Jessica Pessotto, centrato sul —rispetto della lumaca e della sua integrità.—
- Il Prosecco e i vini – Le terre a vigneto Prosecco Glera e Chardonnay donano le uve per la produzione del Prosecco DOC Treviso Pra’ de Oro nelle qualità Extra Dry e Brut e l’Anjolin, un vino col fondo dal sapore antico.
- Le Lumache – In un habitat biologicamente perfetto e adatto ad esaltarne le qualità, le lumache vengono si alimentano in modo totalmente biologico con erbe officinali, girasoli, biete, coste, radicchio, camomilla e sfarinati per le più piccole. Ciò permette di ottenere lumache Helix Aspersa Muller e Maxima certificate biologiche con una carne ottima sotto il profilo gastronomico, molto gustosa e delicata per piatti gourmet.
- La bava di lumaca pura biologica – Trova applicazione nel settore nutraceutico/alimentare per prodotti di cosmetica, nel trattamento dei segni dell’acne, di cicatrici e delle discromie cutanee, come anti-rughe e nella prevenzione di smagliature e segni di espressione.
- Le erbe officinali e gli ortaggi – Oltre ai 3,5 ettari di vigneto e ai 8500 mq dell’elicicoltura, la Tenuta Pra’ De Oro coltiva anche aloe, achilea, arnica, calendula, camomilla, carota, citronella e spezie varie, vendute direttamente sul posto, a km zero.

Sostenibilità sia ambientale sia sociale
La sostenibilità, sia ambientale che sociale, è la base del progetto della nostra azienda che rimane fedele alla propria identità d’eccellenza. Queste metodologie ci hanno permesso di far vivere in simbiosi la lumaca e le viti.
Abbiamo anche molte api che vengono a impollinare e da questo otteniamo un vino Prosecco fantastico con sentori di frutta molto delicati.
I valori: DOC e Qualità Sostenibile
La qualità prima di tutto! I nostri vini Prosecco, oltre alla DOC, hanno la certificazione SQNPI (Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata), lo schema di certificazione volontario per i prodotti agricoli e agroalimentari ottenuti con tecniche di produzione integrata.
Questo significa garantire sicurezza, processi di coltivazione rispettosi dell’ambiente e della salute dell’uomo e alta qualità della produzione.

Piccole Produzioni Locali Veneto
Abbiamo aderito al progetto Piccole Produzioni Locali Veneto, nel rispetto dei seguenti principi:
- la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti prodotti e venduti;
- la produzione e vendita degli alimenti come integrazione del reddito;
- la possibilità di commercializzare in ambito locale i prodotti che derivano esclusivamente dalla propria produzione primaria.

Sostenibilità sia ambientale sia sociale
La sostenibilità, sia ambientale che sociale, è la base del progetto della nostra azienda che rimane fedele alla propria identità d’eccellenza.
La certificazione SQNPI
La Tenuta Pra’ de Oro è certificata SQNPI già dal 2019 per la parte dei vigneti e certificata biologica per la parte dell’ allevamento delle lumache e di prodotti ortofrutticoli.
Una seria regolamentazione nell’uso dei prodotti e nelle pratiche di coltivazione. e un riconoscimento importante per l’azienda, che certifica l’utilizzo di mezzi produttivi e di difesa delle coltivazioni dalle avversità, in grado di ridurre al minimo l’uso in vigneto di sostanze chimiche di sintesi e di razionalizzare pratiche come la fertilizzazione.
La quantità dei prodotti è strettamente regolamentata: non solo gli antiparassitari, ma anche i fertilizzanti e persino l’acqua di irrigazione. Ci sono poi limitazioni nelle pratiche agricole di gestione del suolo, per minimizzare il rischio di fenomeni erosivi e aumentare la fertilità.
I controlli vengono effettuati da enti terzi nei campi, sui macchinari, in cantina e sul prodotto finito tramite analisi di laboratori certificati.

Contatti
Tenuta Pra’ de Oro
Strada Calata 7
31018 Albina di Gaiarine TV
Società Agricola Tenuta Pra’ De Oro S.S
Via Bastie 4/a
31040 Portobuffole’ TV
telefono: 000 00.00.000
TENUTA AGRICOLA PRA DE ORO
La Società Agricola Tenuta Pra’ De Oro si estende con i suoi 5 ettari ad Albina di Gaiarine, in provincia di Treviso a due passi dal Friuli.
I vigneti, mantenuti con amore e passione, donano le uve Prosecco Glera e uve Chardonnay utilizzate per i vini e per il Prosecco Treviso DOC di alta qualità, con certificazione SQNPI e tracciabilità di filiera.
Nei terreni nascono e crescono le lumache certificate biologiche Helix Aspersa Muller e Helix Aspersa Maxima, allevate per la produzione di bava di lumaca cosmetica e per la gastronomia.